Pasta frolla
300 gr di farina
150 gr di burro
100 gr di zucchero a velo
1 uovo
1 pizzico di sale
1 bacello di vaniglia
Il procedimento quindi prevede che mescoliate lo zucchero, la farina, i semini di vaniglia, e il sale, poi si aggiunge il burro freddo a pezzettini e per ultimo l'uovo. Si lascia riposare in frigo avvolta nella pellicola per 30 minuti. Imburrate una tortiera di 24 cm di diametro, e foderatela con la pasta frolla, che avrete steso con un mattarello fino a ottenere una sfoglia di circa 5mm.
Per facilarvi nelle operazioni vi consiglio si stenderla tra due fogli di pellicola da cucina.
Bucherellate il fondo con l'aiuto di una forchetta, e farcite con mirtilli freschi. Cospargete con un cucchiaio di zucchero e con una sbriciolatura di biscotti (io ho usato due biscotti secchi tipo digestive).
Infornate a 180° per circa 30-35 minuti, fino a che la frolla non avrà preso un bel colore bruno.
Pasta frolla con farina di grano duro
Mi capita in continuazione di arrivare a casa e aver voglia di impastare qualcosa, e puntualmente arrivata a merà delle pesate mi accorgo che mi manca uno (o più) ingredienti.
Questa volta l'ingrediente mancante in dispensa era la farina 00, così mi son detta perchè non sostituire parte della farina 00 con farina di semola di grano duro?
Risultato? Vincente! (che modestia!)
200 gr di farina di semola di grano duro
100 gr di farina 00
150 gr di burro
100 gr di zucchero a velo
1 uovo
1 pizzico di sale
1 bacello di vaniglia
150 gr di farina 00
150 gr di farina di riso
150 gr di burro
75 gr di zucchero a velo
1 uovo
1 pizzico di sale
1 bacello di vaniglia
ai cestini con crema pasticcera e frutta
Poi arriva l'ultimo esperimento il più estremo, sì perchè stavolta apro il frigo e non ci sono uova, apro il cassetto e non c'è farina...mmmmm ma io la crostata la volevo assolutemente fare perchè volevo provare il mio nuovo bellissimo stampo rettangolare da crostata! E dato che sul libro di Montersino avevo visto ricette di pasta frolla adatte a qualsiasi intolleranza alimentare mi son detta: perchè non provare a fare la pasta frolla senza uova? Dopo una sbirciatina al libro, rincuoratami sulla possibilità, ho abbandonato la ricetta del buon Montersino (io tutti quei tipi di farina a casa non li avevo) e ho fatto di testa mia.
Non avendo ancora comprato la farina 00 di cui sopra, ho usato il delizioso dono del Molino Chiavazza (per il contest "Farina di ceci", ricordate?), e ho usato la farina per dolci con agente lievitante
150 gr di farina per dolci (quella con agente lievitante, in alternativa aggiungete un cucchiaino di lievito all'impasto)
150 gr di farina di riso
150 gr di burro
75 gr di zucchero a velo
1 uovo
1 pizzico di sale
1 bacello di vaniglia
Procedimento sempre lo stesso, solo che al posto di aggiungere l'uovo aggiungete il latte. Il risultato è una frolla leggermente più morbica. Secondo me la più adatta alle crostate alla marmellata. Qui infatti l'ho farcita con confettura di albicocche.
Questi sono alcuni degli esperimenti di frolla, mi piace ad esempio sostituire, a seconda del ripieno, scoza di limone o arancia, al posto della vaniglia. Oppure sostituire parte della farina con farina di mandorle, o cacao.
Gli esperimenti non sono ancora finiti, le farine da mescolare son tante, e anche gli zuccheri in effetti :-)
Anche perchè non sono ancora arrivata all'abbinamento perfetto, anche se la mia dolce metà continua a votare per la frolla classica, con zucchero semolato non a velo, cotta in bianco e riempita di fantastica ganache al gianduia, forse perchè è la prima torta cotta per noi! ...ma questo merita un post tutto per sè!
Intanto a voi buone prove!
però che bello avere questo tipo di ricordi, ho po' di invidia per questo...:-) io posso solo pensare a mia mamma che fa le lasagne con le sottilette!!!! e con questo ho detto tutto!!!!
RispondiEliminai tuoi "esperimenti" con la frollla sono super.
Baci,
Cri
:D
EliminaGrazie Cri!
Baci a presto
Che tenerezza di post! A volte somigliamo alle persone che amiamo più di quanto pensiamo...perfortuna ;-)
RispondiEliminaGià per fortuna!
EliminaCi sono momenti della vita in cui ci diciamo che mai e poi mai vorremmo diventare come le nostre nonne o madri, poi quando si cresce e ci si guarda allo specchio si rivedono proprio quelle dolci e forti figure femminili, e ne è fiere ed orgogliose!
(Senza nascondere il primo attimo di terrore al raggiungimento della consapevolezza :D ma chi saremmo noi se non avessimo avuto come modello quelle donne speciali?)
Baci
Ma.
izmir
RispondiEliminaErzurum
Diyarbakır
Tekirdağ
Ankara
3OR3AE
D33BD
RispondiEliminaBingöl Parça Eşya Taşıma
Çankırı Parça Eşya Taşıma
Uşak Evden Eve Nakliyat
Bursa Parça Eşya Taşıma
Van Parça Eşya Taşıma
D30F6
RispondiEliminaAğrı Evden Eve Nakliyat
Tunceli Şehirler Arası Nakliyat
Denizli Şehirler Arası Nakliyat
Satoshi Coin Hangi Borsada
Kırşehir Lojistik
Yalova Evden Eve Nakliyat
Maraş Şehir İçi Nakliyat
Bingöl Evden Eve Nakliyat
Afyon Evden Eve Nakliyat
24843
RispondiEliminaOrdu Yabancı Görüntülü Sohbet
diyarbakır canlı sohbet uygulamaları
erzurum canlı sohbet odaları
bedava görüntülü sohbet
aydın görüntülü sohbet kadınlarla
mobil sohbet
Gümüşhane Sesli Sohbet Mobil
ankara telefonda kızlarla sohbet
en iyi rastgele görüntülü sohbet
52E01
RispondiEliminaTiktok Beğeni Hilesi
Onlyfans Beğeni Satın Al
Coin Nasıl Kazılır
Nonolive Takipçi Satın Al
Clubhouse Takipçi Satın Al
Spotify Dinlenme Satın Al
Binance Madenciliği Nedir
Mexc Borsası Güvenilir mi
Twitch Takipçi Satın Al
21D8B99F21
RispondiEliminagerçek takipçi
28F87F9AF7
RispondiEliminaçekilişle takipçi satın al
Online Oyunlar
Kazandırio Kodları
Binance Referans Kodu
Coin Kazan
Coin Kazan
Avast Etkinleştirme Kodu
Dragon City Elmas Kodu
Para Kazandıran Oyunlar