Oggi questo mio piccolo pensierino felice, ovvero il mio blog, compie due anni! Wow, sembra impossibile!
Oggi quindi vi racconterò un po' della mia storia in cucina e vi presenterò la nostra nuova avventura, che speriamo vorrete accogliere e condividere!
Non riesco davvero a ricordare quando ho iniziato a cucinare...so però che ci sono e ci sono state persone che hanno fatto in modo che pasticciare in cucina fosse parte di me, raccontandomi senza troppe parole la storia della nostra famiglia e dandomi uno strumento per tramandarla.
La nonna Pia era una donna tutta d’un pezzo, fiera e seria. Il suo modo di farmi le coccole era puntare la sua fronte contro la mia o grattarmi la schiena senza senza nemmeno dover usare le unghie, visto che la pelle delle sue mani era così ruvida da sembrare una grattugia. Era una donna temprata dalla vita, rimasta orfana giovane e che per questo fu costretta ad andare a lavorare in fornace per contribuire a mantenere la famiglia. La chiamavamo il maresciallo.
Quando eravamo piccoli e rimanevamo a dormire da lei, era una gioia, lei aveva perfino lo scadaletto elettrico, a me, bambina, sembrava una cosa straordinaria. Si alzava sempre presto e ricordo di non averla mai vista senza il suo grembiule, intenta a preprarare da mangiare per le zie, non importa che arrivassero presto o tardi, alle otto (di mattina!) in cucina c’era già profumo di casa, profumo di buono.
La nonna Pia non era una grande raccontatrice di storie, aveva vissuto la guerra, la fame, la fatica, e forse non raccontare per lei significava poter dimenticare…è un peccato perché la sapienza che era nei suoi occhi avrebbe meritato più parole. Ma fa niente lei era così!
Non era nemmeno una grande insegnante a dire il vero, io e mia sorella le abbiamo chiesto mille volte di insegnarci a fare le calze con i ferri, ci si impegnava anche, ma le sue spiegazioni ancora oggi ci fanno sprridere “devi tirar su di qua, mollare di là e fatto…”. Alla fine ho imparato da sola a fare la maglia ma le calze, quelle no, e quelle fatte da lei le conservo come un gioiello di famiglia…e in fondo lo sono!
Era così anche sulle ricette, “metti un po’ di questo e un po’ di quello…”, “si nonna ma quanto?” “quello che basta!”. E così in ogni ricetta, dalle sarde in saor alla verdura cotta, sono sempre alla ricerca del profumo perfetto, quello che sentivo nella cucina della mia nonna!
Ricordo sempre con una certa nostalgia quelle riunioni di famiglia seduti intorno a un tavolo per condividere profumi, sapori, chiacchiere, risate… eravamo sempre tanti, era una specie di famiglia allargata, non come la si intende adesso, ma perché intorno a quel tavolo c’erano non solo figli e nipoti ma anche amici. Sì perché c’era sempre posto per chi passava di li per caso, c'era sempre un sorriso e una buona parola, nessuno andava via dalla casa della nonna a pancia vuota. Sarà per quello che da grande nel cercare casa immagino sempre dove poter mettere almeno 12 persone! :D
Ma veniamo al contest: “Storie intorno a un tavolo…”
Nasce per festeggiare i due anni di questo mio piccolo spazio (primo post datato 25 febbraio 2011), uno spazio che nasce per condividere le emozioni che invadono la mia cucina e i sapori che sono frutto di sperimentazioni pensate per essere condivise oltre che con tutti voi con le persone che più amo. Perché in cucina ci si ritrova con uno spirito tutto speciale, prima di tutto di condivisione, e le ricette che la animano diventano veri e propri racconti di noi e della nostra storia.
Ci sono ricette che nessuno ci ha mai veramente spiegato, ricette per le quali non servono bilance o dosi perfette, sono quelle ricette che profumano della cucina della nonna, del pranzo di natale... Sono una sorta di certezza, le conosciamo nel profondo. Queste ricette sono la storia delle nostre famiglie, sono l'inizio delle nostre emozioni in cucina. Mi piacerebbe che ad accompagnare le ricette quindi ci fosse anche una sorta di ambientazione. Una storia che ci racconti dell'anima di quella ricetta.
Ho chiesto a due amiche blogger di darmi una mano, perché non volevo che fosse una cosa autoreferenziale, perché credo nella democrazia (e una giuria di tre persone mi sembra più democratica di una composta solo da me), e soprattutto per restare nel tema del contest, e cioè del racconto di qualcosa di condiviso.
Un grazie quindi a MariaRosa, amica fuori dal web con la quale ho scoperto di condividere non solo le cene sociali ma anche la passione per la cucina 2.0, e a Margot, creatrice di uno dei primi blog che ho seguito, una vera narratrice di emozioni.
Ma ora basta chiacchiere!
Come si fa a partecipare?
Si può partecipare da oggi, 25 febbraio, fino al 25 aprile 2013, lasciando un commento a questo post con il link alla vostra ricetta.
La ricetta deve essere accompagnata da una introduzione che parli della storia di quella ricetta, di quello che rappresenta per voi, di come è stata tramandata… insomma dovete raccontare l’anima di quella ricetta.
E’ possibile partecipare con una sola ricetta per categoria (DOLCE e SALATO), che dovrà essere pubblicata a partire dal 25 febbraio 2013, se decidete di partecipare con una ricetta che avete già pubblicato sarà necessario ripubblicarla.
La ricetta deve essere accompagnata da uno o più scatti fotografici.
Può partecipare solo chi ha un blog (abbiate pazienza ma così è più facile dare visibilità a tutte le ricette).
Tra tutte le ricette partecipanti ne verrà scelta UNA per ogni categoria ad insindacabile giudizio della giuria composta ovviamente da me Margot e Maria Rosa e verranno rese note tramite un post appositamente dedicato. Si valuteranno ricetta, storia, e fotografie.
Le vincitrici si aggiudicherannoun regalo, una sopresa, come è giusto che sia quando si riceve un regalo. Il contenuto sarà in tema con il tema del contest (speriamo che vi piaccia...magari in questi due mesi vi daremo qualche indizio...)
Nel post dovrete inserire il bannerino che trovate qui di seguito, nel post della vostra ricetta (e, se possibile, in una colonna del vostro blog) linkandolo a questo post, specificando “Con questa ricetta partecipo al contest “Storie intorno a un tavolo…” di Marta, Margot e Maria Rosa”,
Diventare followers dei nostri spazi non è assolutamente necessario, anche se naturalmente gradito. Lasciamo alla vostra libera scelta se farlo o meno, ma fatelo solo se lo volete!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Post che partecipano
Ricette salate
Facaccine all'olio e Rosmarino di Ale
Pane brutto di Sandra
Malloreddus alla campidanese di Irene
Minestrone di fagioli di Caterina
Cornetti di tacchino di Elena
Lasagna riccia con sugo di cozze di Annaly
Penne all'arrabbiata di Sara
Pizza piena di Cas
Cous cous piccante di Evelina
Ricette dolci
Gelo di arance di Giulia MariaPost che partecipano
Ricette salate
Facaccine all'olio e Rosmarino di Ale
Pane brutto di Sandra
Malloreddus alla campidanese di Irene
Minestrone di fagioli di Caterina
Cornetti di tacchino di Elena
Lasagna riccia con sugo di cozze di Annaly
Penne all'arrabbiata di Sara
Pizza piena di Cas
Cous cous piccante di Evelina
Ricette dolci
Torta di riso di Barbara
Bis-cotti alla mandorle e uvetta di Consuelo
Ciambellette al vino di Cristina e Daniele
Torta di pane al cioccolato di Blueberry Muffin Bakery
Torta di farina gialla con anice e uvetta di Ilaria & Tommy
La Pastiera di Martina
Torta di spaghetti di Laura
Torta di ricotta di Valy
Torta di riso di Stefy
Palline al cioccolato di Maria
Torta dell'angelo di Annaly
Biscotti della nonna di Elisa
Amaretti calabresi di Ale
Ciao carissima, piacere di conoscerti ho visto il tuo blog su fb e sono subito arrivata, complimenti è molto bello e complimenti anche per il tuo contest. Se ti va di passare dalla mia cucina, mi trovi su cocomerorosso.blogspot.it, a prestoooo
RispondiEliminaCiao Mariangela e benvenuta! Spero di vederti tra i partecipanti!!!
Eliminaa presto!
Marta
Marta, ci credi che la tua nonna era tale e quale alla mia? E mi sono commossa con la tua descrizione, perché oggi avrebbe compiuto gli anni. Che bello ricordare queste cose dolci dell'infanzia, non mi resta che partecipare e con due mesi davanti devo farcela. Bacio
RispondiEliminaPs. BUON BLOG COMPLEANNO!!!!!!!
Eliminaeh le nonne venete... :-)
EliminaAspetto la tua ricettina!
a presto!
Ma.
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminabella idea! cercherò di partecipare!
RispondiEliminaTi aspettiamo!!!
Eliminama che bella storia!
RispondiEliminacomplimenti! mi sembra di avere vissuto con te quelle riunioni di famiglia allargata ;)
a presto
Grazie!
Eliminaa presto
Ma.
ciao Marta, ecco la mia proposta salata:
RispondiEliminahttp://www.dolcementeinventando.com/2013/03/le-focaccine-bianche-dei-tempi-della.html
Spero vada bene, fammi sapere!
Ciao Ale,
Eliminaricetta inserita!
Grazie e a presto!
Ma.
Ciao, piacere di conoscerti. Mi hai incantato con la storia della tua nonna, perché sembrava di leggere il profilo della mia, comprese le istruzioni per preparare piatti straordinari, i suoi, e le mie decine di decine di prove per trovare il giusto equilibrio degli ingredienti :)
RispondiEliminaPenso al tuo contest.
Il piacere è tutto mio!
EliminaAspettiamo un tuo post!
;-)
a presto
Ma.
Questo dessert è una variante del gelo di anguria, dolce tipico della città di Palermo, dove io ho trascorso tutto il periodo universitario e che racchiude in sè il sapore del ricordo di quegli anni. Le arance, anche queste tipiche siciliane, conservano tutto il sapore del sole della nostra terra (..bella ma un pò sfortunata!!) http://www.giuliamaria.it/blog/2013/03/03/gelo-di-arance/
RispondiEliminaGrazie mille!
EliminaRicetta inserita!
a presto
Ma.
Buongiorno Marta!!!
RispondiEliminaricetta salta, bellissimo contest, mi piace l'idea!
http://sonoiosandra.blogspot.it/2013/03/pane-brutto-e-lo-sbocciare-della.html
Sandra
Grazie mille Sandra!
Eliminaa presto
Ma.
ciao vorrei partecipare al tuo contest con la mia ricetta della torta di riso:http://giornisenzafretta.blogspot.it/2013/03/un-dolce-per-mio-papala-torta-di-riso.html
RispondiEliminaspero vada bene...a presto!!
Ciao Barbara!
EliminaGrazie!!! ricetta inserita!
a presto
Ma.
Mi piacerebbe partecipare, spero di farcela, intanto ti ho fatto un pò di pubblicità su fb!
RispondiEliminaGrazie :-)
EliminaAspettiamo il tuo post!!!
a presto
Ma.
Moooolto carina questa idea!!! Cercherò di partecipare, mi piace un sacco!
RispondiEliminaA presto!
More
Grazie!!! Restiamo in attesa! A presto
EliminaMa.
Ciao, sono Ada del blog sicilianicreativiincucina. Mi piace molto il tema de tuo contest e parteciperò senz'altro con una ricetta di famiglia...spero vi piacciano i miei ricordi. A prestissimo, Ada
RispondiEliminaCiao Ada, grazie mille! Restiamo in attesa della tua proposta! :-)
Eliminaa presto
Marta
Ciao Marta! Ma che bel blog che hai! e che belle foto! non riesco a smettere di scartabellare tra le tue pagine.
RispondiEliminaanche io ho un blogghino di cucina senza glutine e di pensieri sulla mia realtà si chiama www.conlemaninelsacher.blogspot.it Partecipo volentieri al contest!
Penso ai miei ricordi culinari di famiglia, cucino e ti copio il link su un commento.
Intanto però volevo dirti che mi ha fatto un gran piacere "conoscerti" nel tuo mondo.
Arianna
Ciao Arianna,
Eliminabenvenuta! Mi fa piacere che ti piaccia questo mio piccolo spazietto!
Attendiamo anche la tua proposta!!
A presto
Ma.
Che bella la storia della nonna...deve esser stata una donna molto importante per te. Cercherò di partecipare...! Intanto mi aggiungo! un abbraccio!! Maria
RispondiEliminaGrazie Maria!
Eliminati aspettiamo con un bel post :-)
http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2013/03/bis-cotti-alle-mandorle-e-uvetta.html
RispondiEliminaDedico al tuo contest questa ricetta per me molto speciale..
la zia Consu
Grazie!
EliminaInserisco subito!
a presto
Marta
Eccoci! Grazie per l'invito, ci fa davvero piacere partecipare a questo contest perché la cucina è fatta soprattutto di storie. Quseta è la nostra ricetta: http://cucinandoindue.blogspot.it/2013/03/dolci-le-ciambellette-al-vino-di-zia.html
RispondiEliminaA presto e complimenti per il Blog, diventiamo followers molto volentieri.
Grazie mille! E Benvenuti!
EliminaInserisco subito la vostra proposta!
a presto
Ma.
e allora eccomi! partecipo anch'io con la mia torta di pane al cioccolato!
RispondiEliminahttp://blueberrymuffinbakery.blogspot.it/2013/03/torta-di-pane-al-cioccolato.html
prelevo il banner e lo aggiungo!!!
Grazie della pronta risposta all'appello! ;-)
EliminaInserisco subito!
a presto
Ma.
Ciao, partecipiamo anche noi a questo tuo bellissimo contest con questa torta, che arriva dritta dritta dalla nonna: http://www.nonsolopiccante.it/2013/03/27/torta-di-farina-gialla/
RispondiEliminaBuona giornata.
Ilaria & Tommy
Grazie mille per la vostra proposta!
EliminaRicetta inserita!
a presto
Ma.
tantissimi cari auguri!!!
RispondiEliminaCiao! partecipo molto volentieri con questo post
RispondiEliminahttp://lamponietulipani.blogspot.it/2013/04/le-offerte-gli-omini-di-pasta-frolla-e.html
grazie e a presto :)
Ricetta inserita!
EliminaGrazie
Ma.
Ciao! Vorrei partecipare con questa ricetta: http://semedigirasole.altervista.org/torta-di-spaghetti/
RispondiEliminaGrazie!
Ricetta inserita! Grazie per la partecipazione!
Eliminaa presto
Ma.
Vorrei partecipare, spero di farcela perchè mi piace il tema del tuo contest.
RispondiEliminaA presto
Mi fa piacere! Restiamo in attesa!
Eliminadai che ce la fai ;-)
a presto
Ma.
Eccomi qua approdata nel tuo blog per caso.. :)
RispondiEliminaQuesto tema mi stra piace o adoro dunque cercherò una ricettina che sia adatta a questo tema... in realtà ce n è una ma dovrò ripubblicarla perchè non avevo scritto cosa rappresenta in realtà per me!! :)
Intanto se ti fa piacere passa da me ti aspetto
http://legolosecreazionidiluana.blogspot.it/
Appena possibile ti mando la ricetta..
Un Saluto e ancora Complimenti!!
Benvenuta!
EliminaSono proprio contenta che ti piaccia il tema del contest!
Aspettiamo anche la tua proposta!
a presto
Ma.
Mi piace il tuo contest....spero di partecipare e mi unisco volentieri al tuo blog!!!!!
RispondiEliminaA presto Gabila.
ciao! Piacere di conoscervi, vorrei partecipare con questa ricetta, spero vada bene a presto! http://valycakeand.blogspot.it/2013/03/torta-o-pizza.html
RispondiEliminaPiacere mio!
EliminaBenvenuta e grazie per la tua proposta!
Ricetta inserita
a presto
Marta
Ciao..partecipo anch'io con la torta di riso della mia nonna..mi piace davvero un sacco questo contest!!!
RispondiEliminahttp://blog.giallozafferano.it/dolcissimastefy/torta-di-riso/
ciao ciao spero sia tutto ok con i banner perchè non sono ancora molto pratica ;)
Tutto in ordine con il banner! Ricetta inserita!
Eliminaa presto
Ma.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiaoo,
Eliminala cancellazione del commento significa che ci hai ripensato?
Grazie
a presto
Ma.
sono molto felice di partecipare a questo contest perché mi dà la possibilità di condividere una ricetta per me molto cara!
RispondiEliminabuon compleanno!!
Malorredus alla campidanese http://stuzzichevole.blogspot.it/2013/03/malorredus-alla-campidanese.html
Le foto sono sulla ricetta...ma devo mandartele in qualche modo?
Ricetta inserita! Tutto in ordine!
EliminaGrazie mille!
Ma.
Ecco la mia ricetta salata
RispondiEliminahttp://dolciperpassionesalatiperamore.blogspot.it/2013/03/minestrone-di-fagioli-con-tubetti.html
Spero vada bene
Caterina
Vorrei partecipare a questo contest con questa ricetta a cui sono affezionatissima!!
RispondiEliminahttp://www.deliziandovi.it/2013/03/le-palline-di-cioccolato
partecipo e che ricordi...
RispondiEliminahttp://blog.giallozafferano.it/ilcasalingosifa/pizza-piena-storie-intorno-ad-un-tavolo/
categoria salato
Ciao,
Eliminaper partecipare è necessario postare una ricetta, quindi con ingredienti e procedimento, la foto non basta. Aspettiamo il resto! :-)
a presto
Ma.
@Caterina, "Deliziandovi" e "il casalingo si fa", grazie mille per le vostre proposte!
RispondiEliminaTutte inserite!
a presto
Ma.
ciao partecipo nella categoria salato con questa ricetta
RispondiEliminahttp://researchandkitchen.blogspot.it/2013/02/tre-blogger-due-anni-e-un-contest.html
Ciao hai incollato il link di questo post... ora provo a passare dal tuo blog a caccia del link giusto!
EliminaTrovata e inserita, controlla che sia giusta,
Eliminagrazie a presto
Ma.
Bellissimo blog complimenti!! Mi aggiungo ai tuoi lettori. Ciao Eleonora
RispondiEliminaGrazie!!!!
Eliminaa presto
Ma.
Ciao ecco le mie due ricette, spero che vadano bene,
RispondiEliminadolce: http://fantasiedellacucinadiannaly.wordpress.com/2013/02/26/torta-dellangelo/
salata: http://fantasiedellacucinadiannaly.wordpress.com/2013/04/21/lasagna-riccia-con-sugo-di-cozze/
Ricette inserite!
EliminaPer ora sei l'unica che ha partecipato a entrambe le categorie!!! Grande!!!
Grazie mille
a presto
Ma.
scusami nel frattempo ho cambiato blog!!! ecco il nuovo link!!!
RispondiEliminahttp://www.blueberrymuffinbakery.it/ricette/dolci/16-torta-di-pane-al-cioccolato.html
Figurati,
Eliminagrazie mille, sostituisco subito!
a presto
ma.
Ciao Marta, mi farebbe tanto piacere partecipare il tuo contest con una ricetta che mi porto nel cuore fin dll'anfanzia, eccola:
RispondiEliminahttp://mestolimpazziti.blogspot.it/2013/04/penne-all-di-nonna-norma.html
Grazie 1000
Sara
Grazie mille Sara!
EliminaRicetta inserita!
a presto
Ma.
Ciao marta,
RispondiEliminavorrei partecipare al tuo contest con questa semplicissima ricetta, ma ricca di ricordi!
Categoria dolci!
http://ilfiordicappero.blogspot.it/2013/04/i-biscotti-della-mia-nonna.html
ciao e grazie!
elisa
ilfiordicappero.blogspot.it
Grazie Elisa,
RispondiEliminainserisco subito!!!
a presto
Marta
ciao marta ecco a te la mia proposta (dolce questa volta):
RispondiEliminahttp://www.dolcementeinventando.com/2013/04/amaretti-calabresi-uguali-agli-originali.html
fammi sapere se va bene!
Inserita! :-) tutto in ordine
Eliminagrazie mille a presto
Ma.
sono curiosissima :D non vedo l'ora di sapere i vincitori ;)
RispondiEliminaciao! ma i vincitori sono stati scelti?
RispondiEliminagrazie e a presto!
effettivamente non se ne sa più niente :(
EliminaCara Stefy, i nomi dei vincitori e le rispettive ricette sono già stati pubblicati.
EliminaMa.
https://bayanlarsitesi.com/
RispondiEliminaEskişehir
Erzincan
Ardahan
Erzurum
F1U
ankara parça eşya taşıma
RispondiEliminatakipçi satın al
antalya rent a car
antalya rent a car
ankara parça eşya taşıma
HJİK
Antep Lojistik
RispondiEliminaYalova Lojistik
Erzincan Lojistik
Tekirdağ Lojistik
Elazığ Lojistik
7AG
0FB2E
RispondiEliminaorder testosterone enanthate
testosterone enanthate
Amasya Evden Eve Nakliyat
buy testosterone propionat
Maraş Evden Eve Nakliyat
Çerkezköy Boya Ustası
order trenbolone enanthate
order masteron
Tekirdağ Fayans Ustası
A398F
RispondiEliminaAnc Coin Hangi Borsada
Pi Network Coin Hangi Borsada
Gümüşhane Parça Eşya Taşıma
Osmaniye Lojistik
Bolu Şehirler Arası Nakliyat
Pancakeswap Güvenilir mi
Bursa Şehirler Arası Nakliyat
Bitci Güvenilir mi
Düzce Lojistik
B6E3C
RispondiEliminabilecik en iyi ücretsiz sohbet siteleri
şırnak en iyi ücretsiz sohbet uygulamaları
isparta canlı sohbet et
ankara canlı sohbet uygulamaları
elazığ sohbet odaları
konya sesli sohbet
ankara sesli sohbet siteleri
trabzon sesli mobil sohbet
sesli sohbet uygulamaları
7DE9F
RispondiEliminasivas mobil sohbet sitesi
Erzincan Görüntülü Sohbet Canlı
Kırklareli En İyi Görüntülü Sohbet Uygulaması
mobil sohbet chat
bartın canli sohbet bedava
sesli sohbet mobil
Konya Sohbet
karabük sohbet sitesi
ankara yabancı görüntülü sohbet uygulamaları
5DF2BDD7FE
RispondiEliminainstagram türk aktif takipçi
F9A8D92C1F
RispondiEliminatakipçi paketleri