Visualizzazione post con etichetta capperi di salina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta capperi di salina. Mostra tutti i post

mercoledì 23 gennaio 2013

Polpo in umido alla maniera di Giuseppe

Oggi è un giorno speciale, un giorno in cui ho pronunciato la parola fine e quindi ho posto un altro mattoncino verso il nuovo. Nuovi progetti, una nuova ma familiare città, un nuovo sorriso perché ognuna di queste cose rende più reali i nostri progetti insieme. 
Ecco perché oggi vi racconto questa ricetta, che è il nostro comfort food, l'unica ricetta che replichiamo, il sabato di solito. (Sì perchè, ragionando, su quasi un anno e mezzo di cucina insieme non abbiamo mai cucinato due volte uno stesso piatto, sembra incredibile ma è così. Sarà che ho sempre un sacco di ricette da provare e sperimentare...).
Il polpo invece (insieme alla crostata alla ganache al gianduia) non ha ancora smesso di comparire sulla nostra tavola, sarà perchè cmq c'è sempre un ingrediente nuovo o una piccola variante...sarà che racconta un po' di noi...
Di segreti su come trattare e cucinare il polpo avevamo già parlato qui. Avere un compagno sardo ha un sacco di vantaggi culinari, fra tutti la possibilità di avere consigli su come trattare il pesce da chi il pesce lo conosce veramente, e avere ricette come questa, che ci ha regalato Giuseppe, suo fratello.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...