Stasera inauguro il mio i-phone quale aggeggio per postare :D
...per postare un altra idea per i regali di Natale (che continuiamo a scambiarci praticamente fino alla befana) e per fare a tutti tanti auguri di Buone Feste!
Ecco un'idea simpatica: i sali aromatici.
Facilissimi e ad effetto!
Facilissimi perché basterà mischiare al sale (io ho usato sale marini iodato grosso) a spezie e quant'altro possa aiutarvi ad arricchire i vostri piatti.
Da sinistra: con erbe di Provenza essiccate, vaniglia, buccia di limone e rosmarino.
Il procedimento consiste nel tritare gli odori, mescolarli al sale, e invasare!
Gli abbinamenti che ho scelto sono particolarmente adatti a pesce e carni bianche :-)
Beh... Buoni esperimenti natalizi in cucina!
martedì 27 dicembre 2011
mercoledì 21 dicembre 2011
Pasta per una fame...da orsi!
In questi giorni fa un po' freddino, la cosa bella è che c'è il sole e che nonostante il freschetto passeggiare è proprio piacevole...soprattutto se lo si fa dopo le undici del mattino (prima è difficile, mica vorrai far colazione in fretta no?). Solo che poi tra un passo e l'altro arriva la fame, e allora meglio pensare a qualcosa di veloce, senza però tralasciare il gusto...perchè gli orsi quando hanno fame hanno fame, ma mica possono permettersi di mangiare una cosa buttata lì a caso! :-)
martedì 20 dicembre 2011
Biscottini ricchi
Eccomi ancora alle prese con i regalini di Natale, ma anche e soprattutto con le colazioni , quelle della domenica, quelle che durano un'ora perchè ti puoi permettere di fare le cose con calma, dimenticando il ritmo frenetico della settimana!
Ecco quindi un altro dolce pensierino per le persone a cui vogliamo bene...
Ecco quindi un altro dolce pensierino per le persone a cui vogliamo bene...
venerdì 16 dicembre 2011
Alberi di Natale
Anche quest'anno, come tutti gli anni, per gli amici ho iniziato a
preparare dei piccoli pensierini, cercando di farli belli e buoni...le vacanze di Natale sono il periodo perfetto per mettersi in cucina a impastare, mischiare, sperimentare, pensando alle persone per noi speciali.
Non c'è niente da fare: Natale mi piace. Pur avendo verso questo periodo sentimenti contrastanti, non riesco a non buttarmi a capofitto nello shopping natalizio, sugli addobbi, che per quanto minimal son sempre kitchissimi, sulle lucine, sui pacchettini...ma quanto bello è mettere i regali sotto l'albero? Che albero sarebbe senza? Cosa c'è di più indicato degli alberelli golissimi di pasta frolla, per regalare una dolce e simpatica colazione di Natale?
Non c'è niente da fare: Natale mi piace. Pur avendo verso questo periodo sentimenti contrastanti, non riesco a non buttarmi a capofitto nello shopping natalizio, sugli addobbi, che per quanto minimal son sempre kitchissimi, sulle lucine, sui pacchettini...ma quanto bello è mettere i regali sotto l'albero? Che albero sarebbe senza? Cosa c'è di più indicato degli alberelli golissimi di pasta frolla, per regalare una dolce e simpatica colazione di Natale?
lunedì 5 dicembre 2011
Involtini di vitello ai pistacchi
Domenica ho cucinato per due care amiche e avevo voglia di fare qualcosa di sfizioso e particolare. In questa stagione non c'è niente di meglio che sgranocchiare pistacchi dopo cena...magari davanti al camino, io ne vado pazza! Così ho pensato ad un modo per integrarli nel pranzo
venerdì 2 dicembre 2011
Torta con i cachi
Tra i frutti autunnali i cachi sono i miei preferiti: sono dolci, gustosi, succosi, una goduria insomma! Il problema è che quando son maturi ti devi muovere a mangiarli, e non sempre ce la faccio (tra mia mamma e il suo vicino di solito me ne ritrovo a casa quantità industriali). Così ieri sera mi sono cimentata in questa ricetta...
mercoledì 23 novembre 2011
Carote alla senape e timo
Le carote sono uno di quei contorni di cui spesso ci si dimentica: le si usa svogliatamente grattuggiate nell'insalata, o lesse, o al vapore (...fanno molto malaticcio). Invece sono proprio proprio buone secondo me!
Fatte in padella con un po' di latte vengono davvero sfiziose!
Io ci ho aggiunto timo e senape...
Fatte in padella con un po' di latte vengono davvero sfiziose!
Io ci ho aggiunto timo e senape...
lunedì 21 novembre 2011
Pane & Pizza
Oggi si lavora in modalità relax...così, tra script e mail, tra tabelle pivot e matrici rimane anche il tempo per prepararsi un pranzetto coccola, aspettando quelle vere, e mettere le "mani in pasta"! :-)
mercoledì 16 novembre 2011
La sbrisolona
La mia mamma si è appassionata al programma di Benedetta Parodi...ebbene sì!
Che dire? finchè i risultati sono questi, ben venga! :D
...non che avesse bisgno dei consigli della Parodi per cucinare (mia madre è bravissima ai fornelli...non fosse altro che perchè ha fatto la cuoca per quasi vent'anni). Fatto sta, che la nostra benedetta nazionale l'altra sera ha fatto la sbrisolona (dalle mie parti fregolotta) ed ecco qui i risultati della nuova passione della mia mamma:
Che dire? finchè i risultati sono questi, ben venga! :D
...non che avesse bisgno dei consigli della Parodi per cucinare (mia madre è bravissima ai fornelli...non fosse altro che perchè ha fatto la cuoca per quasi vent'anni). Fatto sta, che la nostra benedetta nazionale l'altra sera ha fatto la sbrisolona (dalle mie parti fregolotta) ed ecco qui i risultati della nuova passione della mia mamma:
lunedì 14 novembre 2011
Marmellata di scorze d'arancia e limone
Il mese scorso ho partecipato a un corso di pasticceria, tenuto dallo chef Barbara Ghiradini presso la scuola maisazi. Mi sono divertita un sacco. E' stata una giornata davvero piacevole, e soprattutto ho imparato alcune importanti regole di base.
Tornata a casa ho sottoposto (per quanto possibile) la mia cavia preferita all'assaggio e la torta dell'anno è diventata la crostata con ganache al cioccolato declinata in vari modi. Una variante fra tutte è quella con la zucca e la ganache al cioccolato fondente! Su quest'ultima come su molte altre preparazioni dolci ma anche salate non può mancare questa delizia:
Lasagne zucca e porcini
Qual è il piatto che fa pranzo della domenica più di ogni altro?
A casa mia sono le lasagne ...beh a casa mia nessuno vi capirà se le chiamerete lasagne il suo nome è pasticcio! Chiamatele come volete, resta il fatto che con un piatto così non si sbaglia mai!
Mi perdonerete se le foto, anzi la foto non è delle migliori...ma la fame era tanta e il profumo irresistibile!
A casa mia sono le lasagne ...beh a casa mia nessuno vi capirà se le chiamerete lasagne il suo nome è pasticcio! Chiamatele come volete, resta il fatto che con un piatto così non si sbaglia mai!
Mi perdonerete se le foto, anzi la foto non è delle migliori...ma la fame era tanta e il profumo irresistibile!
mercoledì 9 novembre 2011
Finalmente schiscetta: insalata ricca :-)
...e finalmente ieri sera sono riuscita a prepararmi una schiscetta degna e sana!
Ecco dunque la mia "non-ricetta" di oggi :-)
Ecco dunque la mia "non-ricetta" di oggi :-)
lunedì 7 novembre 2011
Coccole di bavarese ai frutti di bosco
Cucinare è uno dei modi più dolci per prendersi cura di qualcuno...
oggi vi racconto una ricetta carina e ad effetto, che si prepara in un attimo, soprattutto se hai un assistente speciale!
oggi vi racconto una ricetta carina e ad effetto, che si prepara in un attimo, soprattutto se hai un assistente speciale!
venerdì 4 novembre 2011
Sfoglia con speck e radicchio
Io innalzerei un monumento alla pasta sfoglia!
Ma quanto buona è? e soprattutto è versatile e veloce!
Ma quanto buona è? e soprattutto è versatile e veloce!
venerdì 28 ottobre 2011
Crostata alla zucca con ganache al cioccolato fondente
Ok...che dire questa torta è una bomba!
Ma è buonissima, e ogni tanto bisogna viziarci un pochino...e poi ha i colori dell'autunno, quindi secondo me è proprio perfetta!
Ma è buonissima, e ogni tanto bisogna viziarci un pochino...e poi ha i colori dell'autunno, quindi secondo me è proprio perfetta!
giovedì 27 ottobre 2011
Biscottini del tesoro
Cosa c'è di più buono dei biscottini di frolla? ...ma soprattutto esistono altri biscotti :D
Io mi diverto tantissimo a farli, sono facili e l'effetto è assicurato, e se avete dei bambini si divertiranno come dei pazzi ad impastare e a creare i loro biscotti.
Io mi diverto tantissimo a farli, sono facili e l'effetto è assicurato, e se avete dei bambini si divertiranno come dei pazzi ad impastare e a creare i loro biscotti.
venerdì 21 ottobre 2011
Brownies al doppio cioccolato e noci
Qualche giorno fa, con un'amica si parlava di torte cioccolatose ma non secche, e così mi son messa alla ricerca di una ricetta che soddisfacesse la voglia di cioccolato (rigorosamente fondente), rispettando l'idea di morbidezza :-) !
Ed ecco qui la ricetta dei brownies che ho trovato in un vecchio libro di cucina...alla quale però ho aggiunto le noci.
Ed ecco qui la ricetta dei brownies che ho trovato in un vecchio libro di cucina...alla quale però ho aggiunto le noci.
mercoledì 19 ottobre 2011
Mezze maniche di Marianna :-)
Cucinare per gli amici è bellissimo, cucinare CON gli amici è piacevolissimo, soprattutto se lo fai in una tranquilla e soleggiata domenica d'inizio autunno.
Questa domenica ho lasciato la mia cucina in balia di un'altra bravissima cuoca, Marianna...ed ecco qui cosa ha cucinato (io ho fatto l'assistente!)
Questa domenica ho lasciato la mia cucina in balia di un'altra bravissima cuoca, Marianna...ed ecco qui cosa ha cucinato (io ho fatto l'assistente!)
venerdì 14 ottobre 2011
Millefoglie ai frutti di bosco
Pare che ci sia qualcuno preoccupato che mi stia dando alla cucina eccessivamente light :D
In realtà avendo io stessa qualche difficoltà con alcuni cibi, e molte amiche con varie esigenze alimentari, e dato che mi piace poter coccolare i miei ospiti e farli sempre sentire a loro agio, mi sto dando agli esperimenti anti allergie alimentari ...
Oggi vi racconto di questa torta golosissima, con la crema pasticcera (fatta però con la farina di riso...la farina 00 nella crema mi fa stare malissimo e quindi cerco di sostuirla per non togliermi il piacere delle cose buone)
In realtà avendo io stessa qualche difficoltà con alcuni cibi, e molte amiche con varie esigenze alimentari, e dato che mi piace poter coccolare i miei ospiti e farli sempre sentire a loro agio, mi sto dando agli esperimenti anti allergie alimentari ...
Oggi vi racconto di questa torta golosissima, con la crema pasticcera (fatta però con la farina di riso...la farina 00 nella crema mi fa stare malissimo e quindi cerco di sostuirla per non togliermi il piacere delle cose buone)
lunedì 10 ottobre 2011
Orata al forno...semplice semplice
Nell'ambito delle coccole in cucina non ci si può dimenticare del pesce!
Si pensa sempre al pesce come a qualcosa di difficile da cucinare..invece per me più è semplice la cottura e più sarà buono il piatto! ...come la mia cena di stasera
Si pensa sempre al pesce come a qualcosa di difficile da cucinare..invece per me più è semplice la cottura e più sarà buono il piatto! ...come la mia cena di stasera
giovedì 6 ottobre 2011
Brownies a pois
Ho messo insieme un po' di ricette...e ho fatto un esperimentino di presentazione. Devo dire che sono molto (immodestamente) fiera del risultato!
lunedì 3 ottobre 2011
Roselline di platessa su vellutata di zucca
...è successo che la mia sorellona mi ha fatto un bellissimo regalo di compleanno, un mega set da fingerfood (di quelli veri che capita di vedere solo ai buffet), e così mi son messa a pensare ad una ricetta che inaugurasse degnamente questi oggettini meravigliosi
giovedì 29 settembre 2011
Sfoglia alle patate e panna acida
Avete mai mangiato le patatine alla panna acida? Per me sono una droga (beh come il pane di galatina alle olive, come le melanzane fritte, come la parmigiana, ... che ci posso fare se mi piacciono le cose buone? :D )
In ogni caso il mio problema la sera (e qualche volta pure la mattina) è che cosa infilare nella schiscetta!
Stasera aprendo il frigo mi è presa un po' di tristezza: niente pomodori, niente insalata, niente tonno...stava per ripresentarsi la schiscetta triste (che solitamente consiste in un latticino nudo e crudo)...ma poi laggiù in fondo s'è fatta notare una confezione di pasta sfoglia e dal cassetto delle verdure hanno fatto capolino le patate: ed ecco l'idea!
In ogni caso il mio problema la sera (e qualche volta pure la mattina) è che cosa infilare nella schiscetta!
Stasera aprendo il frigo mi è presa un po' di tristezza: niente pomodori, niente insalata, niente tonno...stava per ripresentarsi la schiscetta triste (che solitamente consiste in un latticino nudo e crudo)...ma poi laggiù in fondo s'è fatta notare una confezione di pasta sfoglia e dal cassetto delle verdure hanno fatto capolino le patate: ed ecco l'idea!
martedì 27 settembre 2011
Fondazione Theodora Onlus
Un sorriso oggi il dottor sogni l'ha regalato anche a me: come non si
può sorridere dopo aver ricevuto un enorme pacco contenente dieci
bellissimi nasoni rossi?
Un grazie speciale a Fondazione Theodora Onlus che con l'ascolto il gioco ed il sorriso aiuta i bambini in ospedale e le loro famiglie!
Un grazie speciale a Fondazione Theodora Onlus che con l'ascolto il gioco ed il sorriso aiuta i bambini in ospedale e le loro famiglie!
lunedì 26 settembre 2011
sabato 24 settembre 2011
Crema di patate
Ci sono dei giorni in cui proprio non ho voglia di vedere nessuno...quei giorni in cui hai solo voglia di prenderti cura di te, e magari anche dei tuoi spazi, con calma senza avere l'orologio sottomano...
Oggi era proprio uno di quei giorni! Solo che dovevo fare un mucchio di cose, compreso lavorare!
Alla fine sono riuscita a fare tutto, e a dedicarmi del tempo solo mio!
E in tutte queste cure, non poteva mancare il "comfort food", che per me è la crema di patate!
Oggi era proprio uno di quei giorni! Solo che dovevo fare un mucchio di cose, compreso lavorare!
Alla fine sono riuscita a fare tutto, e a dedicarmi del tempo solo mio!
E in tutte queste cure, non poteva mancare il "comfort food", che per me è la crema di patate!
Composta di pomodori verdi
Quest'anno ho provato a coltivare una piantina di pomodori...nonostante le condizioni non propio favorevoli, mi ha dato proprio soddisfazione: 4 pomodori rossi e buonissimi e 6 che son rimasti verdi, ma che hanno trovato lo stesso il loro spazio in cucina!!!
giovedì 22 settembre 2011
R&K @ Boston
Eccomi di ritorno da Boston, città viva e un po' troppo europea ... almeno per essere un cottà americana...
Mi ha offerto comunque una settimana molto piacevole e ricca di emozioni.
A cominciare dai controlli all'immigrazione...fino alla vera ospitalità americana, fatta di gente che si sbraccia per darti indicazioni, che ti chiede se hai bisogno d'aiuto se ti vede in difficoltà...e che se vede che potresti perderti si offre addirittura di accompagarti. Insomma viva gli Stati Uniti d'America con i loro pro e i loro contro...
Mi ha offerto comunque una settimana molto piacevole e ricca di emozioni.
A cominciare dai controlli all'immigrazione...fino alla vera ospitalità americana, fatta di gente che si sbraccia per darti indicazioni, che ti chiede se hai bisogno d'aiuto se ti vede in difficoltà...e che se vede che potresti perderti si offre addirittura di accompagarti. Insomma viva gli Stati Uniti d'America con i loro pro e i loro contro...
lunedì 12 settembre 2011
Sua maestà la Pasta all'uovo
Visto che di esperimenti si parla vi racconto dell'ultimo: la pasta all'uovo seguendo le femigerate ricetta per la pasta perfetta...
domenica 11 settembre 2011
Quaglie ripiene al forno
Tempo di amici, tempo di cene, tempo di riaccendere il forno...anche per tempi lunghi, senza trasformare la cucina in una sauna :-)
mercoledì 7 settembre 2011
Good Morning Muffin
Non so dire quale sia il mio pasto preferito, dipende da tante cose...di sicuro dipende dalla compagnia che lo allieta, dal periodo, dalla stagione.
Di sicuro la colazione della domenica mattina ha un suo proprio fascino.
Ecco la mia colazione di domenica scorsa: l'arietta frizzante, il sole, la domenica in sè...e i muffin!
Di sicuro la colazione della domenica mattina ha un suo proprio fascino.
Ecco la mia colazione di domenica scorsa: l'arietta frizzante, il sole, la domenica in sè...e i muffin!
domenica 4 settembre 2011
Costine marinate al miele e spezie rosse
Se c'è una cosa che fa estate e convivialità è il BBQ. Se abiti in un appartamento è un po' difficile cimentarvisi senza affumicare l'intero condominio e non solo...ma perchè privarsi delle goduriosissime costine arrosto?
Vi propongo una ricetta per farle al forno, senza eccedere con i grassi: marinandole non seccheranno troppo e resteranno tenerissime!
Vi propongo una ricetta per farle al forno, senza eccedere con i grassi: marinandole non seccheranno troppo e resteranno tenerissime!
lunedì 29 agosto 2011
Biscotti al burro d'arachidi
Non so voi, ma io spesso, guardando film e telefilm americani mi sono chiesta che sapore abbia quello che sembra essere uno degli alimenti preferiti dagli americani: il burro d'arachidi! Qualcuno dirà "E' ovvio, sa di arachidi!", ma un'amica e pure mia mamma me l'hanno descritto con disgusto, e ciò ha generato in me una gran curiosità!
Così approfittando dello shopping della mia amica Lisa, che andava a fare shopping in caserma, ho chiesto che me ne comprasse un barattolino! Una volta annusato, e deciso che sa di buono (contrariamente a quanto dice Lisa), ho deciso che dovevo trovare un modo di usarlo (che non consistesse nel solo spalmarlo).
Ho quindi provato la ricetta dei bisotti proposta da Joy of Baking, un sito che mi diverte molto
Così approfittando dello shopping della mia amica Lisa, che andava a fare shopping in caserma, ho chiesto che me ne comprasse un barattolino! Una volta annusato, e deciso che sa di buono (contrariamente a quanto dice Lisa), ho deciso che dovevo trovare un modo di usarlo (che non consistesse nel solo spalmarlo).
Ho quindi provato la ricetta dei bisotti proposta da Joy of Baking, un sito che mi diverte molto
domenica 28 agosto 2011
Plum cake di Silvia
Capita che la domenica ci si svegli contenti...contenti di niente, magari solo perchè si son fatti dei bei sogni, magari perchè fuori si prepara il temporale, magari solo perchè è così, e allora quale modo migliore di completare un inizio di giornata così, dell'aggiungere un buon profumo di dolce in casa?
Allora ho accesso il mio mac e ho scaricato la ricetta che mi ha mandato Silvia (ecco perchè non ho usato gli stessissimi ingredienti da lei suggeriti...ero in pigiama, e di tutto avevo voglia, tranne che di uscire a far la spesa! ;-) )
Capita poi che questa felicità ti resti addosso, capita che si riceva un regalo, che si veda un film che fa ridere che ci si trovi col naso all'insù a guardare le stelle...
e che si faccia di tutto per non far finire il week-end, come restare in piedi a scrivere questo post :D
giovedì 25 agosto 2011
Torta di riso e fichi
Apro il frigo e cosa trovo? Fichi ovviamente! :-)
Oggi vi propongo una ricetta rustica, molto semplice ma veramente molto buona!
Oggi vi propongo una ricetta rustica, molto semplice ma veramente molto buona!
martedì 23 agosto 2011
Fichi in crosta
Fichi, fichi, fichi :-))
Avevo i fichi, avevo la marmellata di fichi e avevo la pasta sfoglia...l'unica cosa che mi mancava in effetti era la voglia di accendere il forno, visto il caldo...ma poi mi son fatta coraggio ed ecco a voi i fichi in crosta!
Avevo i fichi, avevo la marmellata di fichi e avevo la pasta sfoglia...l'unica cosa che mi mancava in effetti era la voglia di accendere il forno, visto il caldo...ma poi mi son fatta coraggio ed ecco a voi i fichi in crosta!
lunedì 22 agosto 2011
E' tempo di fichi!
Mentre gli altri frutteti boccheggiano nell'orto ecco che i fichi invece gioiscono! :-)
Non sappiamo più dove metteròi tutti sti fichi, una sola piantina ce ne regala quasi due Kg al giorno, e allora bisogna pur ingegnarsi...
Non sappiamo più dove metteròi tutti sti fichi, una sola piantina ce ne regala quasi due Kg al giorno, e allora bisogna pur ingegnarsi...
lunedì 15 agosto 2011
Pasta al forno
Purtroppo sono finite le vacanze, vacanze bellissime e movimentate, trascorse attraversando la Sardegna, e poi l'Italia tutta fino in Salento, prendendo ogni mezzo possibile (tranne l'asino), assaporando profumi di questa nostra bellissima terra, alla ricerca di me, di sorrisi, di amici, e anche di buon cibo!
La mia "mamma sarda" mi ha viziata come sempre e dopo tutti quei km a piedi non potevo che concedermi delle cenette tutt'altro che light! :-)
Sono tornata con borse piene di pappe buone, e con tante idee da replicare! Tornando a casa però, vien voglia anche di quei piatti che fanno casa, come la pasta al forno, cucinata rigorosamente a casa di mamma, approfittando delle verdure dell'orto e soprattutto del fatto che lì i piatti non li devo lavare io :D
La mia "mamma sarda" mi ha viziata come sempre e dopo tutti quei km a piedi non potevo che concedermi delle cenette tutt'altro che light! :-)
Sono tornata con borse piene di pappe buone, e con tante idee da replicare! Tornando a casa però, vien voglia anche di quei piatti che fanno casa, come la pasta al forno, cucinata rigorosamente a casa di mamma, approfittando delle verdure dell'orto e soprattutto del fatto che lì i piatti non li devo lavare io :D
giovedì 28 luglio 2011
mercoledì 13 luglio 2011
Mini cake alla ricotta e mele
Non ce l'ho fatta, alla fine l'ho comprata! Quell'oggetto molto molto retrò, che dà ai dolci quell'aspetto raffinato...ma quel raffinato d'altri tempi. Insomma di cosa sto parlando? Dell'alzata naturalmente!
E per un oggetto retrò ci voleva una foto retrò! :-)
E per un oggetto retrò ci voleva una foto retrò! :-)
sabato 9 luglio 2011
Mazzancolle al rum e lime con crema di zucchine e menta
Decisamente è estate e decisamente fa caldo…e con questo caldo spazio a ricette fresche e leggere!
Oggi vi racconto il mio ultimo esperimento.
Zucchine&Crostacei è un abbinamento classico. Io ho cercato di renderlo un po’ più originale e fresco, ispirandomi a quello che per me è il cocktail dell’estate per eccellenza: il mojito!
martedì 5 luglio 2011
Tortine ai cranberries
Una ricetta di Giallo Zafferano, mi ha molto incuriosita, perché nella torta di mele aggiungono il mascarpone al posto del burro. Ricette di torte di mele ne esistono centinaia, probabilmente ognuno ha la sua personale versione…questa sembrava davvero una prelibatezza già in foto.
Io ho fatto qualche modifica: ho preferito aggiungere dell’amido di mais per renderla più soffice, e sostituire le mele con i cranberries, dato che la ricetta di Agnese mi aveva molto incuriosita (soprattutto devo dire, mi colpì l’entusiasmo con cui descriveva i cranberries!). Dopo aver girato decine di supermercati e averli finalmente trovati (aveva ragione Agnese sono buonissimi!) eccoli subito utilizzati…
Polpettine di Silvia
Le ricette delle amiche
La mia amica Silvia mi ha mandato una ricetta da provare, come c’era da aspettarsi: buonissime. Grazie Silvia!!!
Nasce così la rubrica “Le ricette delle amiche”!!! :-)
giovedì 30 giugno 2011
L'esercito dei nasoni rossi
Visitando il bellissimo blog di Tania, Dulcis in furno, mi sono lasciata incuriosire dal contest “Una ricetta per un sorriso”, pensando ad una ricetta da proporre mi è venuto in mente un altro modo per sfruttare l’operazione che ha soddisfatto il mio ultimo delirio ossessivo compulsivo: separare m&m e smarties per colore :- )
(Vi assicuro che c’era una motivazione, al di là del fatto che mi piace separare praticamente tutto per colore!)
Ingredienti:
200 gr di pan di spagna
150 gr di cioccolato fondente Italiano
50 ml di panna fresca
per guarnire
m&m rosse con nocciole (1 per ogni rotellina)
100 gr di cioccolato fondente
50 gr di burro
caramelline di zucchero
2 cucchiai di cacao amaro
Questa ricetta vi sorprenderà per facilità!
Fate scioglere il cioccolato a bagnomaria insieme alla panna mescolando bene per evitare che stracci. Sbriciolate il pan di spagna con le mani, aggiungervi quindi il cioccolato fuso.
Stendete della carta stagnola sul tavolo, versatevi il composto cioccolatoso e fatene una spece di salame. Avvolgete compattando con le mani e mettete nel freezer per mezz’ora.
Inanto sciogliete il cioccolato per la guarnizione con il burro, sempre a bagnomaria. Estraete dal freezer il salame e fatene delle fette di circa 1 cm (se non è ben freddo potrebbe risulatare poco legato, niente paura ricompattate!), e passatele da un lato sul cacao. Disponetele poi su della carta forno e spalmateci sopra il cioccolato fuso, aiutandovi con un cucchiaio e decorate con m&m e caramelline di zucchero. Mettete in frigo e aspettate almeno un’oretta prima di servire. Potete infilzare le rondelle con uno stuzzicadente grande in modo da farli sembrare dei leccalecca.
La ricetta somiglia molto al salame di cioccolato, potete anche rigirare il salamotto nel cacao e servirlo a fette senza passarlo nel cioccolato, oppure farne delle palline (tipo tartufi) e passarli nel cocco o semplicemente nel cacao amaro.
Dandogli l'aspetto che vi ho proposto in questo post, ed usando le decorazioni di zuccherò diventerà un bel gioco da fare con i bimbi, e di certo un bel dolcetto per le feste di compleanno...ma non solo!
Per questa ricetta potete usare anche il pan di spagna che si trova già pronto al supermercato (di solito è abbastanza secco quindi non lo apprezzo un granchè, ma dato che qui lo si arricchisce parecchio può andar bene lo stesso, soprattutto se non avete molto tempo!).
Se volete invece cimentarvi ecco qua sotto la ricetta di una variante senza glutine
Ingredienti:
5 uova
150 gr di zucchero
150 gr fecola di patate
2 cucchiaini di lievito in polvere senza glutine
1 pizzico di sale
Separate albumi e tuorli. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale. Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare spumosi e di un colore giallino pallido. a questo punto aggiungete la farina setacciata col lievito (non ci andrebbe: il pan di spagna dovrebbe lievitare comunque…ma perché rischiare?), mescolando dall’alto verso il basso il composto sarà piuttosto compatto, e infine aggiungete gli albumi (sempre dall'alto verso il basso. Versate in una tortiera di 24 cm di diametro imburrata e cosparsa di pan grattato. Infornate per circa 30-40 minuti a 180°C (cioè fino a quando la superficie sarà ben dorata e inserendo un stecchino ne uscirà asciutto). Lasciatelo altri 10 minuti a riposare nel forno poi sfornate, lasciate raffreddare su una gratella e usatelo come più vi piace.
Con questa ricetta partecipo al contest "Una ricetta per un sorriso" a sostegno della Fondazione Teodora.

Fondazione Theodora Onlus aiuta i bambini in ospedale e le loro famiglie ad affrontare la difficile prova del ricovero grazie ai suoi speciali clown, i Dottor Sogni.
E’ possibile sostenere la Fondazione in vari modi, per esempio ordinando le Bomboniere del Sorriso: divertenti scatoline con all’interno un nasino rosso, ideali per regalare sorrisi a chi le riceve ma soprattutto ai bimbi in ospedale.
E’ possibile sostenere la Fondazione in vari modi, per esempio ordinando le Bomboniere del Sorriso: divertenti scatoline con all’interno un nasino rosso, ideali per regalare sorrisi a chi le riceve ma soprattutto ai bimbi in ospedale.
lunedì 27 giugno 2011
Insalata fredda di cous cous
Non so voi, ma io d'estate prediligo le preparazioni fresche e verdurose...questo non significa però che mi accontenti di mangiare una fetta di prosciutto o due pomodori e mozzarella!
Oltretutto devo prepararmi la schiscetta per il pranzo, e non avendo in ufficio il microonde, sono costretta ad ingegnarmi sul cibo pronto per il giorno successivo...
Stavo per prepararmi una pasta fredda, quando ho visto sul fondo della dispensa il cous cous!
Oltretutto devo prepararmi la schiscetta per il pranzo, e non avendo in ufficio il microonde, sono costretta ad ingegnarmi sul cibo pronto per il giorno successivo...
Stavo per prepararmi una pasta fredda, quando ho visto sul fondo della dispensa il cous cous!
venerdì 24 giugno 2011
Crostata con crema pasticciera e frutti di bosco
Ieri la mia nipotina più piccola ha compiuto un anno!!!
Potevo restare con le mani in mano? certo che no! Potevo fare una torta paradiso qualunque? certo che no!
Così ho fatto il mio solito giretto tra gli scaffali e si è accesa la lampadina :-)
(Sì per farmi venire le idee in generale ho bisogno di camminare...)
Potevo restare con le mani in mano? certo che no! Potevo fare una torta paradiso qualunque? certo che no!
Così ho fatto il mio solito giretto tra gli scaffali e si è accesa la lampadina :-)
(Sì per farmi venire le idee in generale ho bisogno di camminare...)
Iscriviti a:
Post (Atom)